Promuoviamo nelle organizzazioni sanitarie e nel nostro Paese un orientamento a qualità e sicurezza del paziente basato sull’esperienza JCI.

Il Network JCI Italia è la rete delle organizzazioni che hanno scelto Joint Commission International come strumento e come metodo per il miglioramento della qualità e della sicurezza dei pazienti. Il Network desidera:

  • essere uno strumento a disposizione delle organizzazioni per continuare a migliorarsi
  • favorire il lavoro in rete e la condivisione di esperienze, conoscenze e best practices

  • valorizzare all’interno del panorama italiano il proprio know-how e i risultati ottenuti.

In questo senso il Network rappresenta il luogo in cui si discutono e si sperimentano in maniera condivisa contenuti innovativi legati agli Standard JCI .

Il Board del Network

Il Board è il luogo di governo e di indirizzo del Network JCI Italia. Ne fanno parte esponenti delle organizzazioni accreditate Joint Commission International. Nelle riunioni del Board si discutono le tematiche da affrontare e approfondire durante gli incontri. Il Board è il soggetto del Network, primo luogo di condivisione e lavoro comune.

Le strutture aderenti al Network

Il Network è una rete trasversale, vi partecipano strutture pubbliche e private, strutture per acuti, ambulatoriali e lungodegenze, ospedali specialistici e policlinici universitari.

Nell’ultimo triennio hanno fatto parte del Network circa 40 organizzazioni sanitarie

 

A.Re.S.S. Puglia

AOU Meyer AOUP P. Giaccone  

APSS Trento Santa Chiara

ASM – Ass. Medici Diabetologi

ASST Bergamo ASST Cremona ASST degli Spedali Civili di Brescia
ASST Mantova ASST Valle Olona ASU Friuli Centrale

CDI – Centro Diagnostico Italiano

Centro Chirurgico Toscano

C.O.T. Cure Ortopediche Traumatologiche Spa Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori

Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero

Fondazione Salvatore Maugeri I.R.C.C.S. I.R.C.C.S. Ospedale San Raffaele Humanitas Cellini

Humanitas Centro Catanese di Oncologia

Humanitas Gavazzeni

Humanitas Gradenigo Humanitas Mater Domini

Humanitas Research Hospital

Humanitas San Pio X ICLAS – Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità Villa azzurra IEO – Istituto Europeo di Oncologia ISMETT – Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione

Istituto fiorentino di cura e assistenza

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Ospedale Evangelico Internazionale

Ospedale Pediatrico Istituto Giannina Gaslini

Policlinico di Milano

Policlinico Morgagni Policlinico Universitario Campus Bio-Medico

Policlinico Universitario Fondazione A. Gemelli

Ospedale San Carlo di Nancy

UPCM – Salvator Mundi International Hospital

Ci unisce la volontà di innovare e migliorarci, utilizzando l’esperienza JCI come strumento per crescere.